
Search here...
Le strisce analitiche sono utilizzate per determinazioni semi quantitative di ioni e di altre sostanze.
Le principali applicazioni seguono il principio "immergi - aspetta un istante- leggi il risultato".
Il colore delal striscia analitica, che è direttamente correlato alla concentrazione della sostanze in esame, viene poi confrontato con una scala colorata.
Intervallo 20-30-40-50-60-70-80 %
Variazione colore: da rosa a blu
Rappresentano un metodo semplice per il controllo di questo parametro e consistono in una serie di zone di carta assorbente impregnate di prodotti diversi che fanno cambiare il colore da blu a rosa e viceversa in funzione dell’umidità relativa dell’aria. Vengono fornite i nconfezioni da 12 etichette autoadesive di 50 x 100 mm e permettono letture nell’intervallo 20 - 80%.
Limite di sensibilità: Circa ± 5% di umidità relativa. Si devono apportare correzioni per temperature ambientali che devino molto dai 20°C. Aggiungere 2,5% di umidità relativa per ciascun aumento di 5°C sopra i 20°C sottrarre il 2,5% per ciascuna diminuzione sotto i 20°C
Scheda di sicurezza:
http://www.mn-net.com/tabid/10787/default.aspx
Certificato d'analisi: