Hydranal - Coulomat AK ml. 500
    • -20%

    Hydranal - Coulomat AK ml. 500

    34820-500ML
    356,22 €
    284,98 € Risparmia 20%
    Tasse escluse Consegnato in 5/7 giorni lavorativi

    Quantità Ultimi articoli in magazzino

    2 Articoli

    HYDRANAL-Coulomat

    Le titolazioni Karl Fischer coulometriche in genere richiedono due soluzioni reattive: un anolita (soluzione presente nel comparto anodico) e un catolita (soluzione presente nel comparto catodico).

    I reattivi Hydranal-Coulomat di tipo A o E sono utilizzati come anoliti. Gli anoliti contengono ioduro e un tampone di anidride solforosa/imidazolo in solventi adatti. I reattivi Hydranal-Coulomat CG sono utilizzati come catoliti.

    I reattivi coulometrici a base di varie composizioni di solventi servono a supportare l’ampia gamma di campioni esaminati, vale a dire Hydranal-Coulomat Oil contiene metanolo, xilene e cloroformio per la titolazione in oli oppure Hydranal-Coulomat AK privo di metanolo per la titolazione dei chetoni. Inoltre, alcune tecniche di lavoro sono supportate da reattivi specifici, vale a dire l’uso della stufa Karl Fischer con Hydranal-Coulomat AG-Oven o l’uso di una cella senza diaframma con Hydranal-Coulomat AD.

    Celle coulometriche

    Le celle coulometriche possono essere di due tipi diversi: con e senza diaframma. Il diaframma separa la camera dell’anodo dalla camera del catodo.

    L’ossidazione da I⁻ a I² avviene nell’anodo, mentre la riduzione dei protoni ad H² avviene nel catodo.

    In caso di celle prive di diaframma, il comparto anodico e quello catodico non sono separati ed è necessario un solo reattivo, l’anolita.

    Sebbene l’ultima cella coulometrica indicata possa sembrare più conveniente da utilizzare, la cella dotata di diaframma raggiunge la massima precisione fino a tracce minime d’acqua.

    I dettagli dei consigli sono riportati nei dettagli del prodotto.

    Vantaggi dei Reattivi Coulometrici HYDRANAL:

    • Facili da utilizzare

    • Elevata precisione in caso di tracce minime d’acqua

    • Condizioni stabili del recipiente di titolazione

    • Ampia gamma di prodotti

    • Lunga conservazione (fino a 5 anni)

    per maggiori informazioni sui reattivi Hydranal e se state cercando di migliorare le vostre prestazioni riguardanti la titolazione Karl Fischer,il team di esperti Hydranal

    può esservi d'aiuto per:

    1) Selezionare i reattivi Karl Fischer più adatti ai vostri campioni

    2) Consiglio sui metodi applicativi

    3) Ricercare e risolvere i problemi tecnici (solubilità,razioni laterali ecc.)

    4)Corsi formativi e seminari tecnici Karl Fischer

    5)Documentazione di supporto

    mail  Hydranal@Honeywell.com 

    34820-500ML
    2 Articoli

    Scheda tecnica

    Confezionamento
    500 ml.
    Descrizione
    Anolita per la titolazione di chetoni, preferito in caso di celle con diaframma
    Titolazione
    Titolazione coulometrica