pHmetro wireless per misure semplici di pH per analisi di microcampioni, utilizzando il tuo smartphone o il tuo tablet.
HALO® è un elettrodo con con corpo in vetro, riempimento in viscolene, giunzione aperta. HI10832 ha un micro bulbo di forma sferica di diametro 3 mm e può essere utilizzato per microcampioni con volume inferiore a 100 µl. Questo pHmetro è ideale per piastre da 96 pozzetti, tubi per microcentrifuga e per l’analisi di campioni costosi per i quali serve misuarare volumi molto piccoli. Tutte le letture sono trasmesse direttamente al dispositivo Apple, Android o a edgeblu.
- Il collegamento di HALO® all’App “Hanna Lab” tramite la tecnologia wireless Bluetooth® è semplice: è sufficiente premere un pulsante.
- La luce led blu dell’elettrodo, visibile a distanza, inizia a lampeggiare per indicare lo stato della sonda.
- HALO™ funziona con una batteria CR2032 agli ioni di litio facilmente sostituibile e garantisce una durata di circa 500 ore.
Il pHmetro HALO® HI10832 utilizza la tecnologia intelligente Bluetooth® (senza fili). Sono molte le caratteristiche che rendono questo elettrodo ideale in laboratorio, in particolare per piastre da 96 pozzetti. Altre caratteristiche importanti: il vetro GP (per usi generali), il microbulbo, il corpo in vetro, il riempimento in viscolene e la giunzione aperta.
Vetro con formulazione per usi generali Il vetro per usi generali è una formulazione di vetro standard utilizzata per usi generali. Un elettrodo pH in vetro per usi generali (GP – general purpose) possiede una resistenza di 100 megaohm a 25°C ed è adatto per la misura di pH di campioni a temperatura ambiente. HI10832 è adatto per misure di campioni da 0 a 50°C.
|
Elettrodo pH con micro bulbo Il micro bulbo, di forma sferica di diametro 3 mm, può essere utilizzato per microcampioni con volume inferiore a 100 µl. Nel settore delle biotecnologie i campioni devono essere necessariamente misurati in provette, flaconcini e piastre da 96 pozzetti, nei quali il micro bulbo di HI10832 si inserisce facilmente.
|
Corpo in vetro Il corpo in vetro è ideale per l’uso in laboratorio. Il vetro è resistente a molti prodotti chimici ed è facile da pulire. Il corpo in vetro permette inoltre un rapido trasferimento di calore verso l’elettrolita di riferimento interno. I mV generati dalla cella di riferimento sono dipendenti dalla temperatura, così l’equilibrio termico si raggiunge più velocemente, il potenziale di riferimento è costante.
|
Giunzione di riferimento aperta I solidi in sospensione e le proteine ostruiscono una giunzione di riferimento ceramica convenzionale. L’occlusione della giunzione comporta un’interruzione del circuito di misura tra l’elemento di misura e l’elemento di riferimento con conseguente aumento dei tempi di risposta, di letture errate e di frequenti sostituzioni dell’elettrodo. La giunzione aperta è costituita da un’interfaccia a gel allo stato solido (viscolene) posta tra il campione ed il sistema di riferimento in Ag/AgCl interno. Questa interfaccia impedisce all’argento di contaminare il campione e ne impedisce l’intasamento, garantendo una risposta rapida e una lettura stabile.
|
Applicazione “Hanna Lab”
Gli elettrodi pH HALO® possono collegarsi con lo strumento edgeblu HI2202 o con un dispositivo Apple o Android compatibile (non incluso) mediante l’applicazione Hanna Lab.
L’applicazione “Hanna Lab”, utilizzata in combinazione con HALO®, trasforma un dispositivo Apple o Android compatibile (non incluso) in pHmetro full-optional. Le funzioni includono la calibrazione, la misurazione, la registrazione dei dati, i grafici e la possibilità di condivisione dei dati di analisi.
Appena si connette la sonda all’App, inizia la misurazione dei valori di pH, con registrazione automatica dei dati pH a intervalli di un secondo. Le misure possono essere visualizzate a display in tre modalità: semplice, in tabulati o mediante la visualizzazione di grafici (ridimensionabili tramite le funzioni del proprio dispositivo Apple o Android).
 |
Calibrazione fino a 5 punti L’applicazione “Hanna Lab” permette di effettuare una calibrazione dell’elettrodo utilizzando fino a cinque tamponi pH, automaticamente riconosciuti durante la calibrazione.
|
 |
Visualizzazione dati in tempo reale Le letture di pH vengono aggiornate ogni secondo. Le letture sono automaticamente salvate ogni ora in un file che tiene conto dello storico delle misurazioni; l’unico limite è quello dalla memoria disponibile sul proprio dispositivo.
|
 |
Visualizzazione delle misure mediante grafici Le misure possono essere visualizzate a display in tre modalità: semplice, in tabulati o mediante la visualizzazione di grafici (ridimensionabili tramite le funzioni del proprio dispositivo Apple o Android).
|
Connessione semplice
Il collegamento di HALO® all’App “Hanna Lab” è semplice. Toccando l’icona Bluetooth® in alto a destra, l’App visualizza tutte le sonde HALO® disponibili. Per associare un nuovo elettrodo, è sufficiente premere il pulsante su HALO®; la luce blu dell’elettrodo inizia a lampeggiare, indicando che è in fase di associazione. L’App visualizza il nome del nuovo elettrodo nella lista degli elettrodi disponibili. Se un elettrodo è già stato precedentemente associato ed è rilevabile, quando l’applicazione è aperta si collegherà automaticamente all’elettrodo.
 |
Avvisi di necessità di calibrazione e allarmi L’App Hanna Lab avverte quando è necessaria una nuova calibrazione e se vengono superate le soglie di allarme impostate.
|
 |
Registrazione e possibilità di condivisione dei dati di analisi Le letture salvate possono essere annotate con informazioni specifiche di misurazione e anche condivise via e-mail in formato CSV (valori separati da virgole)
|
 |
Funzione Aiuto e Modalità Demo La modalità Demo permette di scoprire le caratteristiche dell’App di Hanna, mentre nella funzione Aiuto sono disponibili informazioni generali dell’App e di HALO®, oltre ad utilissime istruzioni ed esercitazioni sulla misura di pH, manutenzione dell’elettrodo e informazioni di contatto.
|
Caratteristiche dell’applicazione Hanna Lab
Collegamento di HALO® all’App “Hanna Lab” tramite Bluetooth® 4.0
Fino a cinque punti di calibrazione pH con 7 tamponi standard disponibili
Promemoria di scadenza della calibrazione
- Avverte l’utente quando è necessaria una nuova calibrazione, per un intervallo definito
Visualizzazione dati in tempo reale
- Le letture di pH vengono aggiornate ogni secondo
Dati GLP di base
- Visualizzazione di data e ora della calibrazione corrente, offset della sonda, valore medio della slope
Dati GLP completi
- Visualizzazione di data e ora della calibrazione corrente, offset della sonda, valore medio della slope, tamponi utilizzati, valori mV e slope di ogni buffer
Visualizzazione delle misure mediante grafici
- Le misure possono essere visualizzate a display in modalità tabulati o mediante la visualizzazione di grafici (ridimensionabili tramite le funzioni del proprio dispositivo Apple o Android)
Avvisi di allarme
- HALO® avverte se vengono superate le soglie di allarme impostate
Connessione premendo solo un tasto
- Cliccando l’icona della sonda dell’App Hanna Lab o premendo il pulsante sulla sonda pH di HALO® è possibile trasferire i dati
Registrazione dati con note personalizzate
- Le letture salvate possono essere annotate con informazioni specifiche di misurazione
- Le letture sono automaticamente salvate ogni ora
Quattro modalità di salvataggio e condivisione dei dati
- Tutti i dati presenti dall’ultimo auto salvataggio
- Solo le annotazioni
- Tutti i dati di un intervallo prestabilito
- Solo le annotazioni di un intervallo prestabilito
- Condivisione dei dati via e-mail in formato CSV (valori separati da virgole)
Funzione Aiuto e Modalità Demo
- La modalità Demo permette di scoprire le caratteristiche dell’App di Hanna
- Informazioni generali dell’App
- Informazioni generali HALO®
- Istruzioni ed esercitazioni sulla misura di pH
- Istruzioni ed esercitazioni sulla manutenzione dell’elettrodo
- Informazioni di contatto
Compatibilità
Gli elettrodi pH HALO sono compatibili con edgeblu HI2202 e con i seguenti dispositivi:
Android
- compatibile con la maggior parte dei dispositivi dotati di Bluetooth Smart Technology (Bluetooth 4.0) e sistema operativo Android 4.3 o successivo
IOS
- compatibile con iPad (3a generazione o più recente), iPhone (4S o più recente), iPod Touch (5a generazione o più recente)