
Search here...
Le unità SER 148 permettono la separazione quantitativa di una sostanza o di un gruppo di sostanze (es. grasso) da una miscela di solidi o semisolidi.
L'estrazione avviene in accordo alla tecnica Randall, che opera in due fasi, più una di recupero del solvente distillato.
Questa tecnica ha tre grandi vantaggi rispetto alla tecnica tradizionale Soxhlet:
- fino a 5 volte più veloce di Soxhlet (solvente caldo vs. solvente freddo)
- basso consumo di solventi (notevole recupero)
- costo limitato per analisi
Inoltre, il SER 148 offre la massima sicurezza dell'operatore in conformità IP55.
I principali settori di applicazione includono l'analisi di prodotti alimentari, mangimi, detersivi, formulati di gomma e di plastica, prodotti farmaceutici, terreni ed altro, per il contenuto di prodotti solubili quali ad esempio grassi, tensioattivi, plastificanti e pesticidi.
SER 148 è disponibile nelle seguenti configurazioni:
SER 148/3, estrattore a solventi a 3 posizioni
SER 148/6, estrattore a solventi a 6 posizioni
Al fine di preparare il campione ed effettuare estrazioni affidabili, sono disponibili i ditali in fibra di cellulosa e l'HU 6, per idrolisi acide e basiche su campioni alimentari e mangimi.
Inclusi nella fornitura:
Bicchieri di estrazione A00001141
Ditali di estrazione 33x80 mm. A00000295 confezione da 25
Fermaditali A00001142
Tubo di carico 10000280
Schermo calore 40000210
Guarnizioni in butile 3 pezzi A00000308
Guarnizioni in Viton 3 pezzi A00000307
Scheda tecnica
Accessori